Open day 4 settembre 2022

Per ragazzi e ragazze dal 2010 al 2017

Domenica 4 Settembre 2022 alle ore 9,30, presso lo stadio comunale Liborio Menicucci di Castel del Piano, sul campo in erba naturale, si svolgerà l’open day della stagione 2022-23.

L’open day è aperto a tutti i ragazzi e ragazze nati tra il 2010 e il 2017.

Le attività verranno dirette in collaborazione con i tecnici federali e istruttori laureati in scienze motorie.

Per maggiori info:
Massimo Tonazzini tel. 338-3505223
Giuseppe Berioli tel. 335-5264209

Perché andare a Scuola Calcio?

È una delle domande ricorrenti dei genitori.

Nell’umiltà del nostro settore giovanile, ecco 11 motivi per i quali riteniamo fermamente che il calcio sia lo sport migliore per un giovane:

1. #Sport. Il calcio è un’attività sportiva completa che attraverso i vari esercizi sviluppa sia aspetti tecnici che cognitivi. Stacchiamo questa nuova generazione “informatica” da televisori, tablet e smartphone, facciamoli giocare con tutto il corpo e non solo con le dita.

2. #Salute. Mens sana in corpore sano dicevano i romani. Richiede molto movimento e prevede di norma tre impegni settimanali. Si gioca all’aperto e anche in condizioni meteo avverse, il che comporta un rafforzamento delle difese immunitarie di un individuo.

3. #Squadra. È uno sport di squadra e come tale obbliga la singola persona a relazionarsi con altri coetanei, rompendo possibili cinte di timidezza edificate nell’età fanciullesca.

4. #Amicizia. Il gruppo che una squadra crea è la compagnia di amici più bella che si possa avere. Si condividono i momenti più comuni come compleanni, ma anche si lotta l’uno per l’altro nelle partite, ci si incoraggia, ci si supporta, si ride e si cresce insieme.

5. #Impegno. È uno sport in cui nessuno nasce campione. C’è chi nasce con più doti di qualcun altro, ma chiunque deve impegnarsi per superarsi, per completarsi, per crescere.

6. #Motivazioni. Non esisterà minaccia più grande nella vita che dire a un bambino “ti faccio saltare calcio”. Coloro che lo amano sono capaci di grandi cambiamenti scolastici e comportamentali una volta vista a rischio la possibilità di essere privati del loro sport.

7. #Rispetto. È questo il valore per il quale anche l’UEFA lotta e che noi trasmettiamo a ogni giocatore. Rispetto per se stessi, per i compagni, gli allenatori e gli avversari.

8. #Responsabilità. Insegniamo a essere responsabili del proprio abbigliamento e dei propri impegni (ritrovi di allenamenti e partite) comunicando le assenze e i ritardi. Responsabilizziamo loro anche del materiale altrui come degli strumenti che la società mette a disposizione per i loro allenamenti.

9. #Emozioni. Il calcio regala gioia e felicità, tristezza e delusione, mutando il suo aspetto nelle frazioni di pochi secondi. In questa giovane età crea sia sorrisi che lacrime, questo aiuta a crescere sotto l’aspetto emotivo.

10. #Sogni. Perché privare un bambino di un sogno, sarebbe come privarlo dell’infanzia intera.

11. #Ricordi. I momenti che si vivono nelle partite e nei tornei da bambini sono ricordi che ognuno di loro tatuerà nella propria memoria e nelle parti più calorose del proprio cuore.

Ci sarà sempre chi confuterà le nostre tesi, ma prontamente sosterremo convinti i motivi per i quali dedichiamo tempo e passione per questo nostro sport.

Se hai letto fino a qui significa che presti attenzione verso questo sport e verso la nostra realtà, pertanto speriamo ti possa far piacere sapere che avremo un’altra grande sorpresa all’OpenDay… ma per ora è #TopSecret!

Ci vediamo il 4 settembre. ❤️❤️💙